Come Pechino adatta la sua influenza nel mondo Ne parla il China Index
Nel mondo post-pandemico l’influenza della Repubblica Popolare Cinese è sì commercio e diplomazia, ma anche intreccio di tecnologia, regole e narrazioni che penetra in profonditĂ nelle societĂ . Se l’Europa parla di de-risking, imponendo screening sugli investimenti e limitando Huawei nelle reti 5G, altrove Pechino avanza senza ostacoli. L’uscita dell’Italia dalla Belt and Road Initiative a fine 2023 ha avuto un valore simbolico per l’Unione, ma nel frattempo l’Africa e l’America Latina si consolidano come nuovi terreni di espansione cinese. Il China Index 2024, coordinato da Doublethink Lab con la rete China in the World, è una mappatura completa su scala globale dell’influenza cinese. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - Come Pechino adatta la sua influenza nel mondo. Ne parla il China Index
In questa notizia si parla di: pechino - adatta
Bruxelles alza gli scudi contro l'import da Pechino. Gozzi di Federacciai a Open: «Bene, finalmente misure concrete» - facebook.com Vai su Facebook
DUELLO A DISTANZA ? Quando giocano lo stesso torneo si ritrovano in finale. Quando ne giocano due diversi, li vincono entrambi. C'è una logica e una continuità in quello che è accaduto in questi giorni fra Tokyo e Pechino, con i trionfi di Carlos Alc - X Vai su X
Come Pechino adatta la sua influenza nel mondo. Ne parla il China Index - pandemico l’influenza della Repubblica Popolare Cinese è sì commercio e diplomazia, ma anche intreccio di tecnologia, regole e narrazioni che penetra in profondità nelle società. formiche.net scrive
D’Alema sorridente a fianco di autocrati anti-occidentali a Pechino, Papetti: «Non c’è da sorprendersi, la sua storia parla chiaro» - Caro lettore, la presenza di Massimo D'Alema a Pechino a fianco di XI, Putin e gli altri era forse inattesa, ma non sorprendente. Segnala ilgazzettino.it