Come costruiamo la conoscenza? Incontri tra arte e sperimentazione
Giungla Festival, il laboratorio culturale lucchese dedicato ai linguaggi contemporanei, presenta la seconda parte di Giungla Remix, un ciclo di appuntamenti che intreccia arte, scienza e pensiero critico. “Come costruiamo conoscenza?” è il titolo di questo itinerario che si prefigge anche di raccogliere e ordinare la memoria delle prime cinque edizioni del Festival. Da sabato 11 ottobre fino a fine anno, il nuovo spazio di piazza dell’Arancio n. 22, sotto la Torre delle Ore, si trasformerĂ in un punto d’incontro tra ricerca, narrazione e sperimentazione visiva. Conversazioni, presentazioni, mostre e performance daranno vita a un percorso che indaga il modo in cui oggi costruiamo conoscenza, memoria e immaginazione collettiva. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Come costruiamo la conoscenza? Incontri tra arte e sperimentazione
In questa notizia si parla di: costruiamo - conoscenza
Lunedì 22 Settembre Zenobia, un patto per la città educante Costruiamo insieme una comunità che educa e si educa: dopo i primi mesi di ascolto, di conoscenza reciproca ed emersione di alcuni elementi chiave, è il momento di provare a costruire una comun - facebook.com Vai su Facebook
Come costruiamo la conoscenza? Incontri tra arte e sperimentazione - Giungla Festival, il laboratorio culturale lucchese dedicato ai linguaggi contemporanei, presenta la seconda parte di Giungla Remix, un ciclo ... lanazione.it scrive
Costruiamo un condominio solidale - Un dettagliato calendario di eventi riguardanti l'arte, il cinema, la musica, il teatro, lo sport, l'outdoor, ... ecodibergamo.it scrive