‘Cantico della Montagna’ Piace il festival in modalità diffusa

Si è concluso nei migliore dei modi il Festival ‘Cantico della Montagna’, che si è svolto in modalità diffusa tra i comuni di Smerillo, Montefalcone Appennino e Montefortino. Il programma rientrava all’interno del Festival ‘Marche Storie’ con la Direzione artistica dell’attore e doppiatore Luca Violini e del musicista e compositore Giovanni Seneca e organizzato dall’agenzia Mediadux. Il Festival ha avuto una impronta multidisciplinare, alternando poesia, teatro, musica e arte, che ha visto la partecipazione di ospiti come lo scrittore e poeta Alessandro Pertosa che ha proposto il ‘Cantico delle Creature’ in omaggio a San Francesco per la ricorrenza degli 800 anni, ancora Alessandro Pertosa protagonista degli ‘Atelier della Poesia’ in cui sono stati ospitati i poeti Luca Capponi, Alessandra Addari e Luca Campana; l’attrice Rosetta Martellini per il Jukebox della poesia; ancora l’attore Luca Violini che insieme al Roberto Lucanero all’organetto ha proposto lo spettacolo ‘Nozze in Campagna’, un omaggio alle tradizioni popolari; ancora Roberto Lucanero che sia da solista che in duo con Antonio Stragapede ha proposto due spettacoli su ‘Suoni antichi, passi vivi’ di musiche tradizionali con organetto, fisarmonica, chitarra e mandolino. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

8216cantico della montagna8217 piace il festival in modalit224 diffusa

© Ilrestodelcarlino.it - ‘Cantico della Montagna’. Piace il festival in modalità diffusa

In questa notizia si parla di: cantico - montagna

Il Festival dello Sport piace sempre più: sono 23 i partner che affiancano l'evento - A raccontare la crescita del Festival dello Sport arrivato all’ottava edizione è anche la platea di aziende che decidono di accompagnarlo. Riporta gazzetta.it

Cerca Video su questo argomento: 8216cantico Montagna8217 Piace Festival