Cala fiducia italiani in Istituzioni
13.00 Flessione generalizzata, nel 2024, dei livelli di fiducia istituzionale: è quanto emerge dalla ricerca Istat che tocca il decennio 2012-2024. Le uniche istituzioni che mantengono costante il livello di fiducia sono i Vigili del fuoco, le Forze dell'ordine e il Presidente della Repubblica. "Per il resto, la fiducia nelle istituzioni della democrazia è sotto la sufficienza", si legge nella relazione. E se i Vigili del fuoco sono al top, all'ultimo posto ci sono i politici. 🔗 Leggi su Servizitelevideo.rai.it
In questa notizia si parla di: cala - fiducia
Meloni politico con più fiducia ma cala il giudizio positivo sull’esecutivo: sondaggio YouTrend
Istat, sale a luglio fiducia consumatori, cala per imprese
Cala ad agosto la fiducia dei consumatori nell'Eurozona
? 9750 volte GRAZIE! 9750 calabresi hanno scelto di dare fiducia all’ @UdcIta. Un traguardo che ci riempie di gratitudine e che ci incoraggia a fare ancora di più, con la stessa passione e lo stesso entusiasmo che ci guidano ogni giorno. https://udc-itali - X Vai su X
Roberto Occhiuto, candidato del centrodestra, è di nuovo il Presidente della Calabria; battuto largamente il candidato del Campo Largo, Pasquale Tridico. "Anche in Calabria gli elettori hanno riposto la loro fiducia nella coalizione di centrodestra, conferman - facebook.com Vai su Facebook
L’Istat lancia l’allarme: gli italiani credono sempre meno nelle istituzioni - L'Istat lancia l'allarme: gli italiani credono sempre meno nelle istituzioni. Segnala lanotiziagiornale.it
In calo la fiducia nelle istituzioni, presidenza della Repubblica tra le più affidabili - "Nell'ultimo anno si registra una flessione generalizzata nei livelli di fiducia istituzionale rispetto al 2023". Da ansa.it