Berlino città aperta Milano città ignava
Il 7 ottobre la Porta di Brandeburgo, a Berlino, si presentava come nella foto qui sopra, in ricordo degli ostaggi di Hamas. Le istituzioni di Milano sono invece rimaste in colpevole silenzio. Dopo il rifiuto di onorare i bambini Bibas, lunedì solo il coraggio di alcuni consiglieri ha bloccato l’infame mozione che voleva la rottura del gemellaggio con Tel Aviv. L’ignavia di una cittĂ . E Beppe Sala, un esempio di equilibrismo di maggioranza ma non proprio di coraggio della veritĂ , si è limitato a dire: “Oggi è solo il ricordo di altre vittime di questo infame conflitto”. No caro sindaco, era il 7 ottobre. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - Berlino città aperta, Milano città ignava
In questa notizia si parla di: berlino - citt
? Friedrichshain racconta il volto dinamico di Berlino: ex quartiere operaio, oggi cuore creativo e multiculturale della cittĂ . #Berlino #Friedrichshain - facebook.com Vai su Facebook
Berlino città aperta, Milano città ignava - Il 7 ottobre la Porta di Brandeburgo si illuminava dei colori della bandiera d'Israele. Si legge su ilfoglio.it
Cinema, a Milano i film dei festival di Venezia, Cannes e Berlino: dal Leone d’oro di Jim Jarmusch a Guillermo del Toro e Park Chan-wook - Dal Leone d’oro di Jim Jarmusch a maestri come Guillermo del Toro, Yorgos Lanthimos e Park Chan- milano.corriere.it scrive