Alla corte di re Bottura Al Gatto Verde prova del fuoco per i grandi chef
Ci sono sapori e profumi che si fanno ricordo, ed evocano momenti già vissuti, preparazioni con il fuoco vivo non più in auge che vorremmo poter riassaporare, come le crescentine quando vengono cotte ancora nelle tigelle o il gnocco cotto sotto la cenere. Ma non solo. Il fuoco è alla base dello speck, che si ottiene per affumicatura leggera di legno di faggio ed è il salume più antico, lo sappiamo grazie ai pezzetti di carne affumicata ritrovati nel 1991 nello stomaco di Ötzi, un viaggiatore solitario di 5300 anni fa, rinvenuto sul ghiacciaio del Similaun, tra Italia e Austria. Antichi sapori che da tempo impegnano Jessica Rosval e Massimo Bottura e sono alla base dell’evento che il 5-6 ottobre si è tenuto, insieme ad altri famosi chef arrivati da tutto il mondo a Casa Maria Luigia. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Alla corte di re Bottura. Al Gatto Verde prova del fuoco per i grandi chef
In questa notizia si parla di: corte - bottura
Agricola Bottura | Magnacavallo - facebook.com Vai su Facebook
Alla corte di re Bottura. Al Gatto Verde prova del fuoco per i grandi chef - Nella tenuta di San Damaso terza edizione di Identità di Fuoco, il progetto nato dalla collaborazione tra Francescana Family e Identità Golose. ilrestodelcarlino.it scrive
Bottura in Franciacorta: «È una terra che respira armonia: i vigneti, le colline, la luce che filtra tra i filari» - L'intervista: «Qui il vino nasce come espressione di cultura e paesaggio e l’Albereta è un luogo che ha segnato la storia della cucina italiana» ... Da brescia.corriere.it