Una velenosa congiura agita Venezia
Venezia, primi decenni del Seicento. La Serenissima naviga in acque agitate. È sempre una delle grandi potenze navali del Mediterraneo ma gioca da decenni sulla difensiva. Le grandi potenze europee hanno già allungato le mani sulla penisola italiana e la grande ed autonoma potenza navale e gli scontri con la Sublime porta che da lì a qualche decennio sarebbero culminati nella Guerra di Candia potevano ridestarsi in ogni attimo. Ma il nemico che più preme alle porte, almeno allo scoperto, sono i pirati uscocchi armati e sostenuti dall'arciduca d'Austria. Colpiscono le galee fabbricate all'Arsenale e non danno tregua, i loro piani sono però ben più minacciosi e puntano a mettere le mani su quel dominio di terra che è cintura protettiva e riserva vitale per la città lagunare. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Una velenosa congiura agita Venezia
In questa notizia si parla di: velenosa - congiura
Una velenosa congiura agita Venezia - È sempre una delle grandi potenze navali del Mediterraneo ma gioca da decenni sulla difensiva. Si legge su ilgiornale.it