Tre scienziati vincono il Nobel per la Fisica grazie alla meccanica quantistica che fa funzionare i cellulari
Oggi 7 ottobre 2025 la Royal Swedish Academy of Sciences ha assegnato il Premio Nobel per la Fisica 2025 a tre scienziati che operano negli Stati Uniti, per delle scoperte che hanno rivoluzionato la nostra comprensione della meccanica quantistica e, indirettamente, hanno gettato le basi della tecnologia digitale moderna. I vincitori sono il britannico John Clarke, il francese Michel H. Devoret e l’americano John M. Martinis, premiati per degli “esperimenti che hanno rivelato la fisica quantistica in azione”. La notizia ha colto di sorpresa gli stessi premiati. Clarke, raggiunto telefonicamente durante l’annuncio ufficiale, ha dichiarato con evidente emozione: “È stata, per usare un eufemismo, la sorpresa della mia vita “. 🔗 Leggi su Cultweb.it
© Cultweb.it - Tre scienziati vincono il Nobel per la Fisica grazie alla meccanica quantistica (che fa funzionare i cellulari)
In questa notizia si parla di: scienziati - vincono
Lazio-Roma 0-1, i giallorossi vincono il derby: decisivo il gol di Lorenzo Pellegrini - facebook.com Vai su Facebook
Nobel per la fisica a tre scienziati per i lavori sulla meccanica quantistica - Tre scienziati di università americane hanno vinto il premio Nobel per la fisica per il loro lavoro sulla meccanica quantistica. Segnala msn.com
Ha vinto il Nobel ma ancora non lo sa: “Fred sta facendo una vacanza senza telefono” - Fred Ramsdell, 64 anni, è uno dei tre ricercatori che hanno vinto il premio Nobel per la Medicina 2025. Si legge su fanpage.it