Tra avanguardia e figurazione a Parma la luce di Giacomo Balla

Parma, 7 ott. (askanews) - "Un universo di luce": si intitola così la mostra di Giacomo Balla che ha portato a Parma, nel Palazzo de Governatore, l'imponente collezione di opere dell'artista possedute dalla Galleria Nazionale di arte moderna e contemporanea di Roma. Un grande itinerario attraverso le stagioni del pittore, non solo quella futurista. "Una collezione che racconta tutto il percorso - ha detto ad askanews Cesare Biasini Selvaggi, curatore della mostra - dal realismo sociale e divisionista alla grande stagione dell'avanguardia futurista, fino al periodo della figurazione dopo il 1930, il periodo ad oggi più sottostimato, più sottovalutato, ma ingiustamente, perché se è vero, come è vero, che Giacomo Balla è uno dei padri nobili dell'astrazione, possiamo dire dopo aver visitato questa mostra, almeno questo è il nostro intendimento, che è anche uno dei grandi padri nobili della figurazione della seconda metà del Novecento fino ai giorni nostri". 🔗 Leggi su Quotidiano.net

tra avanguardia e figurazione a parma la luce di giacomo balla

© Quotidiano.net - Tra avanguardia e figurazione, a Parma la luce di Giacomo Balla

In questa notizia si parla di: avanguardia - figurazione

Tra avanguardia e figurazione, a Parma la luce di Giacomo Balla - dal realismo sociale e divisionista alla grande stagione dell'avanguardia futurista, fino al periodo della figurazione dopo il 1930, il periodo ad ... quotidiano.net scrive

avanguardia figurazione parma luceGiacomo Balla, un universo di luce in mostra a Parma - dal 10 ottobre al 1 febbraio riunirà per la prima volta, fuori dalla sede rom ... Lo riporta msn.com

Cerca Video su questo argomento: Avanguardia Figurazione Parma Luce