Tari il caso in Consiglio | Ultimi controlli in corso
Si torna a parlare di Tari. La tassa sulla raccolta dei rifiuti è ancora al centro dell’attenzione degli utenti e della politica per una mancata applicazione delle riduzioni dell’imposta, previste per chi risiede fuori zona o usufruisce della compostiera domestica per il conferimento dei residui alimentari. Della vicenda si è fatta carico Gabriella Azzalli di ‘Rinnovamento’. Nell’ultimo consiglio comunale, Azzalli ha chiesto lumi sullo stato dell’arte, entrando nel merito di quanto fatto sino a ora per sanare le 1.408 posizioni coinvolte, e porre rimedio alla "svista" cagionata da Sorit, il nuovo gestore del servizio che è subentrato a Soelia. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Tari, il caso in Consiglio: "Ultimi controlli in corso"
In questa notizia si parla di: tari - caso
Il caso al Parco di Pinocchio. Tari non pagata, conti pignorati . Tensione Comune-Fondazione
Tassa rifiuti, dal 2026 sconto del 25% con il bonus Tari: a chi spetta e come si ottiene Lo sconto scatterà in automatico per le famiglie con Isee sotto i 9.530 euro o fino a 20.000 euro in caso di nuclei numerosi. Coinvolti circa 4 milioni di beneficiari CAF Unsic P Vai su Facebook
Tari, il caso in Consiglio: "Ultimi controlli in corso" - chi con rimborsi diretti in bolletta cui son state applicate le agevolazioni del caso. Secondo ilrestodelcarlino.it
In Consiglio gli aumenti della Tari a Civitanova: in arrivo una stangata per tutti - CIVITANOVA Tari, come già previsto nel bilancio pluriennale approvato nell’aprile dell’anno scorso, anche per il 2025 sono previsti aumenti. Scrive corriereadriatico.it