Stablecoin europea | come cambieranno i pagamenti digitali in Europa
Le principali banche europee si alleano per creare una stablecoin regolamentata sotto MiCAR: una moneta digitale ancorata all’euro, sicura e trasparente. Ma cosa significa davvero? E come cambieranno i nostri pagamenti?. 🔗 Leggi su Panorama.it
© Panorama.it - Stablecoin europea: come cambieranno i pagamenti digitali in Europa
In questa notizia si parla di: stablecoin - europea
L'implementazione dell'euro digitale non esclude l'emissione di stablecoin emesse da attori all'interno dell'Unione europea. https://italianinews.com/2025/10/criptovalute-lagarde-euro-digitale-non-esclude-stablecoin-emesse-da-banche-ue/… - X Vai su X
In Europa, nove grandi banche tra cui UniCredit, Banca Sella, ING e CaixaBank hanno annunciato la creazione di una stablecoin in euro. La presentano come un passo verso pagamenti digitali più rapidi, sicuri e internazionali. Parlano di “autonomia europea” - facebook.com Vai su Facebook
Un enorme e rischioso passo avanti per le criptovalute - Venerdì il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato il Genius Act, una legge già approvata dal Congresso che regolamenta a livello federale i pagamenti digitali fatti con le “stablecoin”, ... ilpost.it scrive
Rapyd lancia soluzioni di pagamento in stablecoin: quando la versatilità digitale incontra la stabilità del dollaro - Rapyd propone un approccio imperniato su un unico fornitore per gli incassi e i pagamenti in stablecoin, e offre alle aziende una soluzione completa in un'unica piattaforma integrata. Secondo ansa.it