Roma occupato il liceo Augusto Gli studenti | Responsabilità civile verso una crisi umanitaria inaccettabile

A Roma prosegue l’occupazione dei licei. Dopo il Plauto, questa mattina è stato occupato anche il liceo Augusto. Gli studenti hanno spiegato le ragioni del loro gesto in una lunga lettera inviata al ministero dell’istruzione: «Noi, studentesse e studenti del liceo Augusto – scrivono in un passaggio – abbiamo deciso di occupare gli spazi della nostra scuola per esprimere indignazione, solidarietĂ  e responsabilitĂ  civile rispetto ad una crisi umanitaria che riteniamo inaccettabile». Oltre al ministero, gli studenti hanno fatto avere la comunicazione all’Ufficio scolastico regionale, al prefetto, alla preside e ai docenti. 🔗 Leggi su Open.online

Immagine generica

In questa notizia si parla di: roma - occupato

Roma, occupato l’ex Circolo degli Artisti. Rampelli: “I centri sociali ci riprovano ma no pasaran”

Roma, occupato l’ex Circolo degli artisti: “La cultura non è un lusso per pochi, ma un diritto collettivo”

Roma sborserĂ  22 milioni di euro per un palazzo occupato

roma occupato liceo augustoRoma, l'onda lunga delle occupazioni pro Pal: stop alle lezioni al Kant, al Plinio e al Levi Civita. L'allerta per il 7 ottobre - Intanto al Caravillani arrivano il presidio di polizia e le scuse del Presidente ... Da msn.com

roma occupato liceo augustoRoma, occupati altri tre licei. E tra dj set e braciolate spunta il gesto della P38 - La grande partecipazione alle manifestazioni del 3 e 4 ottobre non ha depotenziato le azioni di protesta nelle scuole, anzi. Riporta ilmessaggero.it

Cerca Video su questo argomento: Roma Occupato Liceo Augusto