Ricostruzione infinita Quindici famiglie restano in attesa di rientrare a casa

Dalla disastrosa alluvione del maggio 2023 sono già passati quasi due anni e mezzo, ma gli effetti continuano a farsi sentire non solo per quel che riguarda le infrastrutture (strade, ponti, edifici pubblici e privati), ma anche per le persone: ci sono ancora famiglie che non hanno potuto rientrare nelle loro abitazioni perché non sono ancora agibili. Si tratta soprattutto di persone che abitavano in edifici danneggiati da frane e smottamenti del terreno che richiedono tempi più lunghi per tornare a essere abitabili rispetto a quelli invasi dall’acqua. Il Comune di Cesena, per conto dell’Unione dei Comuni Valle Savio, aggiorna di mese in mese la situazione dei contributi di autonoma sistemazione con un’apposita determina: in totale erano pervenute 434 richieste, 48 delle quali non sono state accolte per mancanza dei requisiti, mentre quelle accolte sono state 386. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

ricostruzione infinita quindici famiglie restano in attesa di rientrare a casa

© Ilrestodelcarlino.it - Ricostruzione infinita. Quindici famiglie restano in attesa di rientrare a casa

In questa notizia si parla di: ricostruzione - infinita

Terremoto Infinito. Sisma del Centro Italia, nove anni, e la ricostruzione non decolla - Nel cuore dell’Italia ci sono 138 comuni in cui il tempo si è fermato tre volte, tra agosto e ottobre 2016, sotto le scosse del terremoto. Secondo huffingtonpost.it

Cerca Video su questo argomento: Ricostruzione Infinita Quindici Famiglie