Quanto costa essere single | la spesa media per chi vive da solo è il 68% di quella di una famiglia
La spesa media mensile per una persona single è pari a 1.932 euro, cioè il 68% circa di quella delle famiglie con due componenti e il 58% circa di quella dei nuclei con tre componenti. Ciò significa che il costo della vita è più caro rispetto a chi sta in coppia. Lo evidenzia l’ Istat nel report sui consumi delle famiglie nel 2024. I dati diffusi dall’Istat. All’aumentare dell’ampiezza familiare cresce il peso delle voci meno suscettibili di economie di scala (come i prodotti alimentari e le bevande analcoliche) e diminuisce quello delle voci nelle quali è più facile conseguirle; ad esempio, per la quota di spesa destinata ad abitazione, acqua, elettricità , gas e altri combustibili si passa dal 43,9% delle famiglie monocomponente al 28,6% di quelle con cinque o più componenti. 🔗 Leggi su Lapresse.it
© Lapresse.it - Quanto costa essere single: la spesa media per chi vive da solo è il 68% di quella di una famiglia
In questa notizia si parla di: costa - essere
A un passo da Gaza. A un passo da Gaza. Essere lì, quasi di fronte alla costa dove l'indicibile è quotidiano, e sarebbe nascosto a noi se non fosse per gli occhi, le foto, i video, le voci delle vittime. I palestinesi su cui Israele compie il genocidio. Cosa si prova a Vai su Facebook
Essere single in Italia costa di più? Ecco 5 agevolazioni per risparmiare sui servizi (informazioneoggi.it) - Ecco quali sono i più convenienti e a quanto ammontano gli sconti. Lo riporta informazioneoggi.it
Single, spesa insieme anti-carovita - I single si coalizzano per risparmiare qualcosa con stipendi magri, bollette e mutui da pagare che aumentano. Lo riporta ilsecoloxix.it