Quando il male era vero | tutti i serial killer reali presenti in The Ed Gein Story
Monster è una serie antologica statunitense creata da Ryan Murphy e Ian Brennan, disponibile su Netflix. Il telefilm ripercorre le storie e le vicend e dei più celebri e temibili serial killer, alcuni dei quali anche cannibali, della storia. Plainfield, 1944. Tra i campi gelati della campagna del Wisconsin negli anni ’50, un uomo solitario e dall’aspetto cordiale, Ed Gein, conduce una vita apparentemente tranquilla in una vecchia fattoria malridotta, celando al suo interno un luogo degli orrori capace di ridefinire il concetto stesso di incubo americano. Spinto dall’isolamento, da gravi disturbi mentali e da una morbosa ossessione per la madre, una devota luterana, divenne tristemente noto come assassino seriale e profanatore di tombe. 🔗 Leggi su Cultweb.it
© Cultweb.it - Quando il male era vero: tutti i serial killer reali presenti in The Ed Gein Story
In questa notizia si parla di: male - vero
Telesveva. . SERIE C | Casertana-Casarano 0-3, Di Bari: "Primo tempo noi male nella fase di non possesso. Risultato importante in uno stadio vero" #casarano #dibari #sport Vai su Facebook
Queste immagini fanno male, vero? Eppure è la realtà: l’Italia è il paese che consuma più carne di cavallo in Europa. Migliaia di cavalli vengono sfruttati e maltrattati ogni giorno, spesso uccisi mentre sono ancora coscienti. Animal Equality ha documentato q - X Vai su X