Ponte Cgil alla Commissione Europea | Necessaria verifica su rispetto Direttiva appalti pubblici
“Ribadiamo che il Governo dovrebbe ritirare il progetto del Ponte sullo Stretto di Messina dopo i sostanziali rilievi della Corte dei Conti sugli iter di approvazione perseguiti con la massima fretta per l’avvio dei cantieri. Per questo abbiamo scritto al vicepresidente della Commissione europea. 🔗 Leggi su Messinatoday.it
In questa notizia si parla di: ponte - cgil
La Cgil contro il Ponte: le guerre di Landini e la fuga degli iscritti
Randazzo: crollo del ponte di San Giuliano, De Caudo, Cgil, chiede interventi urgenti
«Questo è un monumento vincolato, hanno sfregiato un ponte dei primi del Novecento». Fabrizio Milone, presidente Retake, non nasconde l'amarezza e la rabbia. Durante la manifestazione organizzata dagli attivisti e dalla Cgil nella giornata dello sciopero g - facebook.com Vai su Facebook
TUNISIA E ITALIA, UN PONTE DI DIRITTI E SOLIDARIETÀ In un momento internazionale complesso, abbiamo avuto l’onore di incontrare S.E. l’Ambasciatore d’Italia a Tunisi @APrunas , insieme al capo della Cancelleria Consolare Lorenzo Ciarlo. - X Vai su X
Ponte Stretto, Cgil: verifica sul rispetto della direttiva appalti - "Ribadiamo che il Governo dovrebbe ritirare il progetto del Ponte sullo Stretto di Messina - Secondo ildiariodellavoro.it
Cgil scrive al vicepresidente della Commissione europea Séjourné: "Ritirare il progetto del ponte sullo Stretto" - “Ribadiamo che il governo dovrebbe ritirare il progetto del ponte sullo Stretto di Messina dopo i sostanziali rilievi della Corte dei Conti sugli iter di approvazione perseguiti con la massima fretta ... msn.com scrive