Palladio a micro?tappi | idrogeno a 1.000 K senza raffreddare
Un metallo elegante e apparentemente fragile, il palladio, sta mostrando un carattere inatteso: resistere al calore senza perdere precisione nella separazione dell’idrogeno. Un risultato che può tagliare passaggi onerosi, accorciare gli impianti e avvicinare un’economia energetica più pulita, con ricadute concrete dal settore industriale alla ricerca sulla fusione, se i test su scala reale confermeranno . 🔗 Leggi su Sbircialanotizia.it
© Sbircialanotizia.it - Palladio a micro?tappi: idrogeno a 1.000 K senza raffreddare