Ogni giorno uno o due satelliti Starlink precipitano sulla Terra le persone rischiano di essere uccise o ferite dai detriti | l’allarme degli esperti nel nuovo studio
Il traffico nello spazio è in rapido aumento. A circa 700-1000 chilometri sopra la superficie terrestre, la cosiddetta orbita bassa terrestre (Low Earth Orbit, LEO) è oggi popolata da migliaia di satelliti statunitensi, europei, cinesi e russi. Tra questi, la flotta più numerosa è quella di Starlink, il sistema di SpaceX che fornisce connessione Internet anche in aree remote o in zone di guerra. Secondo le stime, orbitano attualmente attorno alla Terra circa 8.500 satelliti Starlink. L’astrofisico di Harvard Jonathan McDowell ha dichiarato che “ogni giorno in media uno o due satelliti precipitano verso la Terra”, un numero destinato ad aumentare fino a “cinque satelliti al giorno nei prossimi anni”, ha spiegato al sito EarthSky. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - “Ogni giorno uno o due satelliti Starlink precipitano sulla Terra, le persone rischiano di essere uccise o ferite dai detriti”: l’allarme degli esperti nel nuovo studio
In questa notizia si parla di: ogni - giorno
Rapine, droga, pestaggi con le baby gang senza freni: «Ancona, ogni giorno due reati»
Su Instagram ti insegnano ogni giorno come vivere e guadagnare
Nella Striscia i pazienti con diabete di tipo 1 - compresi i bambini - rischiano la vita ogni giorno a causa dell'impossibilità di reperire l'insulina e della mancanza di zucchero (il prezzo è schizzato alle stelle) #SkyInsider - facebook.com Vai su Facebook
Piero Chiambretti: “Con mia figlia adolescente imparo ogni giorno a stare al passo con il mondo” - X Vai su X
Starlink brucia due satelliti al giorno nell'atmosfera - La sindrome di Kessler è pericolosa, ma l'incenerimento atmosferico potrebbe essere peggiore secondo l'astrofisico Jonathan McDowell. Segnala msn.com
Venere svelata da due satelliti meteo - Utilizzando i dati di due satelliti meteorologici giapponesi, un team di scienziati dell’Università di Tokyo ha monitorato le variazioni della temperatura di Venere su scala giornaliera e annuale, ... media.inaf.it scrive