Nel Ghetto ebraico di Roma a due anni dal 7 ottobre | Oltraggioso che qualcuno festeggi dice Fadlun
"Vedere che qualcuno festeggi il 7 ottobre come il giorno della nascita della resistenza palestinese è oltraggioso". A dirlo in un'intervista al Foglio è il presidente della Comunità ebraica di Roma Victor Fadlun. Al Ghetto ebraico, il presidente ci racconta il significato della giornata di oggi, a due anni di distanza da quel terribile sabato che causò oltre mille e duecento morti e più di cento ostaggi, una cinquantina dei quali ancora trattenuti a Gaza. La ricorrenza è arrivata dopo una settimana di proteste in Italia e nel mondo a sostegno della causa palestinese. Cosa che ha spinto anche la comunità ebraica di Roma a ridimensionare le celebrazioni in ricordo di vittime e ostaggi: "Preghiamo per la loro liberazione e che ritornino a casa incolumi", dice Fadlun. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - Nel Ghetto ebraico di Roma a due anni dal 7 ottobre: "Oltraggioso che qualcuno festeggi", dice Fadlun
In questa notizia si parla di: ghetto - ebraico
Paura a Roma, fa irruzione nel ghetto ebraico armato di coltello: fermato un uomo
Buongiorno da Sacrofano (RM) un piccolo comune nel cuore del Parco di Veio sulle pendici del monte Musino. Nel caratteristico centro storico spicca il il campanile romanico della Chiesa di San Giovanni Battista dell’XI secolo, l'Antico Ghetto Ebraico, Palaz Vai su Facebook
Nel Ghetto ebraico di Roma a due anni dal 7 ottobre: "Oltraggioso che qualcuno festeggi", dice Fadlun - Parla il presidente della Comunità ebraica di Roma: "Preghiamo per la liberazione degli ostaggi". Riporta ilfoglio.it
Al Ghetto di Roma un evento per ricordare le vittime del 7 ottobre e gli ostaggi in mano ad Hamas - Oltre 300 persone riunite nel quartiere ebraico chiedono al mondo di non dimenticare le 48 persone ancora nei tunnel di Gaza ... romatoday.it scrive