L’Eurocamera approva l’immunità a Ilaria Salis
Martedì mattina il parlamento europeo ha respinto la richiesta dell’Ungheria di revocare l’immunità a Ilaria Salis, l’eurodeputata di Avs accusata di aver aggredito dei neonazisti a una manifestazione di estrema destra a Budapest nel 2023, accuse che lei ha sempre negato. Secondo le dichiarazioni ufficiali dei partiti nei giorni scorsi, l’immunità di Salis avrebbe dovuto essere revocata, ma il voto segreto ha ribaltato il risultato per un solo voto: 306 i favorevoli e 305 i contrari, mentre 17 sono stati gli astenuti. È probabile che abbiano contribuito alcuni eurodeputati indipendenti e membri di centrodestra del Partito Popolare Europeo. 🔗 Leggi su Lettera43.it
© Lettera43.it - L’Eurocamera approva l’immunità a Ilaria Salis
In questa notizia si parla di: eurocamera - approva
Gaza, l'Eurocamera approva la risoluzione comune sulla crisi umanitaria nella Striscia
L'Eurocamera approva la risoluzione comune sulla crisi umanitaria a Gaza
FLASH | L'Eurocamera approva l'immunità a Ilaria Salis. La plenaria ha votato a scrutinio segreto #ANSA - X Vai su X
L'Eurocamera ha approvato, con 305 voti a favore, 151 contrari e 122 astenuti, una risoluzione comune presentata da Verdi, Socialisti e Liberali sulla crisi umanitaria a Gaza. Si tratta della prima volta che una risoluzione di maggioranza sulla crisi umanitaria - facebook.com Vai su Facebook
Ilaria Salis, la commissione all'Eurocamera approva l'immunità: "Segnale positivo" - La Commissione Affari giuridici dell'Eurocamera ha respinto la revoca dell'immunità a Ilaria Salis. tg24.sky.it scrive