Le celebrazioni della Liberazione
"Anche quest’anno abbiamo vissuto insieme una giornata di profondo significato, celebrando l’81° anniversario della Liberazione dal nazifascismo del nostro Comune. A teatro Garibaldi abbiamo presentato la pubblicazione di Giuliano Marcuccini, arricchita dall’inserto dedicato ai dieci anni del concorso "La memoria non è solo un ricordo", promosso in collaborazione con ANPI Alto Savio". Lo scrive la giunta comunale di Bagno di Romagna, che poi aggiunge: "Sabato abbiamo reso omaggio alla memoria e alla libertĂ con una cerimonia partecipatissima, accompagnati dalla banda Santa Cecilia di Bagno-San Piero e con la presenza di Ines Briganti, presidente dell’Istituto Storico della Resistenza e dell’EtĂ contemporanea Forlì-Cesena. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Le celebrazioni della Liberazione
In questa notizia si parla di: celebrazioni - liberazione
Domani le celebrazioni della Liberazione
Liberazione di Firenze, le celebrazioni per l’81esimo anniversario
Pisa festeggia l'anniversario della Liberazione: il programma delle celebrazioni
Nell'ambito delle celebrazioni per l’80° anniversario della Liberazione, prosegue il programma "Tempo di Pace e di Libertà . Ottanta anni di Liberazione”, promosso dal #ComuneMilano e da Università degli Studi di Milano Quando: venerdì 3 ottobre, dalle Vai su Facebook
Le celebrazioni della Liberazione - "Anche quest’anno abbiamo vissuto insieme una giornata di profondo significato, celebrando l’81° anniversario della Liberazione dal nazifascismo del nostro ... Secondo ilrestodelcarlino.it
82° Anniversario dell’inizio della lotta di liberazione in Ascoli Piceno, il programma delle celebrazioni del 3 Ottobre - Venerdì 3 ottobre avrà luogo la celebrazione dell’82° anniversario dell’inizio della lotta di liberazione in Ascoli Piceno. Si legge su picenonews24.it