La ribellione di Volvo e delle compagnie elettriche anche A2A | Non rinviate lo stop alle auto a combustione nel 2035
Una nuova lettera. Con l’intenzione di ribadire che non si può fare marcia indietro. Una vera e propria ribellione, con un numero crescente di compagnie legate all’ industria dell’auto elettrica che fanno fronte comune per chiedere all’ Unione Europea di non tradire i propri obiettivi. Oltre 200 ceo di aziende come la svedese Volvo – che possiede il marchio di e-car Polestar – e le italiane A2A ed Erg, passando per le iberiche Iberdrola ed Edp, fino al colosso americano Uber hanno scritto una missiva al cancelliere tedesco Friedrich Merz chiedendogli di “non fare marcia indietro sullo stop Ue alla vendita di nuove auto a combustione dal 2035? in vista della revisione del regolamento nei prossimi mesi. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - La ribellione di Volvo e delle compagnie elettriche (anche A2A): “Non rinviate lo stop alle auto a combustione nel 2035”
In questa notizia si parla di: ribellione - volvo
Scopri i vantaggi dei Volvo XC Days, dal 13 al 21 settembre. Questo è il momento migliore per iniziare a viaggiare nell’eccellenza grazie alle esclusive offerte dedicate ai nostri SUV di maggior successo: XC40, XC60 e XC90. Versatili, eleganti e perfetti per il t - facebook.com Vai su Facebook
Compagnia di navigazione USA si rifiuta di trasportare auto elettriche - Il recente incendio di una nave cargo nel Pacifico che probabilmente è partito dalla batteria di una delle auto elettriche presenti a bordo continua a far discutere e ad avere strasischi. Si legge su motorionline.com