La musica barocca sale sul palco
Sta per iniziare un " Autunno Barocco " a Ostra. Proseguendo l’indirizzo avviato nel 2024 con grande successo, la Fondazione ‘Alessandro Lanari’ annuncia le ‘primizie musicali’ della seconda edizione della rassegna. Si inizia domenica (ore 17.30) al Teatro La Vittoria con ‘Nei Saloni delle Marche’, che racconta l’uso domestico abituale della concertistica nelle residenze più in vista dell’epoca, con le musiche di Vincenzo De Grandis (1631-1708) riproposte in prima esecuzione moderna, come altre del coevo anconetano Boccella, accanto a una bellissima cantata anonima seicentesca custodita dal Fondo Musicale Planettiano di Jesi. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - La musica barocca sale sul palco
In questa notizia si parla di: musica - barocca
Il trombettista Paolo Fresu in concerto per una serata che unisce musica barocca e jazz
Il trombettista Paolo Fresu in concerto per una serata che unisce musica barocca e jazz
Francesco Guardi (1712–1793) visse nel pieno del Settecento veneziano, un periodo ricco di musica barocca e di primi sviluppi del classicismo. Quindi, nella sua vita, avrebbe potuto ascoltare Vivaldi. Vi proponiamo il suo "Autunno" interpretato al violino da F - X Vai su X
Stasera,Sabato 4 ottobre, ore 20:30 Concerto musica Barocca “Suspiria Animae Amantis” L’Ensemble dei Leggieri propone musiche del ‘700 italiano e tedesco, a cura di Accademia Musicale Città di Palmanova per Cooperativa Respira la Cultura Teatr Vai su Facebook
La buona musica sale sul palco. Sette eventi, dal funk al jazz - A Siena, sette eventi musicali gratuiti alla Fortezza Medicea con artisti come Capofortuna, dj Ralf e Lucio Corsi. Come scrive lanazione.it
Festival ’Music & Wine’ a Marina. Il Duo Gardel sale sul palco - 15 arriva a Marina di Grosseto, nelle Terme Marine Leopoldo II, con una serata dedicata al tango e alle zingaresche. Da lanazione.it