La Lombardia soffoca sotto le polveri sottili | ecco le città più inquinate
MILANO – Al via le misure strutturali per ridurre le emissioni inquinanti in atmosfera, ma la Lombardia si avvia alla stagione fredda con una ‘zavorra’ di giorni di superamento dei valori limiti che, in alcuni casi, ha già sforato il ‘bonus europeo’ dei 35 giorni. Dall’1 ottobre e fino al 31 marzo 2026, sono in vigore le disposizioni regionali, che prevedono misure strutturali come i limiti all’utilizzo del riscaldamento domestico e alla circolazione dei veicoli più inquinanti. Sono previste, poi misure emergenziali che quest’anno scatteranno dopo 2 giorni (non più quattro) consecutivi di Pm10 sopra la concentrazione media di 50 microgrammi per metro cubo; le misure emergenziali di livello 2 scatteranno dopo una settimana. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - La Lombardia soffoca sotto le polveri sottili: ecco le città più inquinate
In questa notizia si parla di: lombardia - soffoca
COMUNICATO STAMPA Rifondazione: una grande protesta contro il genocidio a Gaza. Matteo Prencipe Segretario Regionale Lombardia, Nadia Rosa Segretaria milanese: "Oggi in tutta Italia migliaia di persone sono scese in piazza per chiedere la fine del Vai su Facebook
In Lombardia il tasso di contagio scende sotto la media nazionale di 0,80 - Il tasso R0 della regione è stato misurato a 0,75, sotto la media nazionale di 0,80. Si legge su giornalettismo.com
Polveri e buche stradali. Miseglia soffoca: la denuncia - Tant’è che i residenti scherzosamente hanno soprannominato la via Dei Campi via delle Toppette. lanazione.it scrive