Istat pochi giovani nelle aziende | Assumere e aumentare i salari
“Nelle aziende c’è una piramide demografica che è spostata verso i 50enni” hanno spiegato i rappresentanti dell’Istat durante l’audizione alle commissioni riunite di Camera e Senato a Palazzo Madama nell’ambito dell’esame preliminare del Documento programmatico di finanza pubblica 2025 ( Dpfp ). “Non siamo piĂą un Paese che può spingere su un contributo massivo della forza lavoro, dobbiamo spingere su un contributo qualitativo “, hanno sottolineato. Del resto dall’ultimo rapporto annuale, ha spiegato l’Istat, è emerso che l’inserimento di giovani con skill digitali nelle aziende determina un incremento della produttivitĂ : “ Assumere giovani conviene “. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Istat, pochi giovani nelle aziende: “Assumere e aumentare i salari”
In questa notizia si parla di: istat - pochi
Gli ultimi dati Istat registrano un calo nella partecipazione “invisibile” al dibattito politico. Pochi coloro che si informano almeno una volta a settimana, troppi quelli che non lo fanno mai. I giovani sono refrattari e la cosa pubblica rimane interesse soprattutto dei - facebook.com Vai su Facebook
Gli ultimi dati Istat registrano un calo nella partecipazione “invisibile” al dibattito politico. Pochi coloro che si informano almeno una volta a settimana, troppi quelli che non lo fanno mai. I giovani sono refrattari e la cosa pubblica rimane interesse soprattutto dei - X Vai su X
Istat: pochi i giovani, trattarli bene e aumentare salari - «Un tema che è stato sottovalutato è che nelle aziende che devono garantire la crescita e la produttività c’è una piramide demografica che è spostata verso i 50enni. Scrive msn.com
Istat, pochi giovani, trattarli bene e aumentare salari - "Un tema che è stato sottovalutato è che nelle aziende che devono garantire la crescita e la produttività c'è una piramide demografica che è spostata verso i 50enni. Secondo msn.com