Il Tabaccaio di Prato La diocesi chiude l’inchiesta Il materiale va in Vaticano

Con l’apposizione della cera lacca e del sigillo vescovile impresso da monsignor Giovanni Nerbini su testimonianze e documenti, si è chiusa l’inchiesta diocesana per accertare la fama di santità di Renzo Buricchi. Domenica pomeriggio, nella sala capitolare di San Domenico si è tenuta l’ultima sessione del tribunale istruito dal vescovo Nerbini con il compito di ascoltare testimoni e raccogliere scritti e documenti relativi alla vita di quello che viene comunemente chiamato il Tabaccaio di Prato. Per oltre trent’anni infatti aveva gestito un bar in piazza del Comune, ma accanto al volto pubblico di un uomo che aveva sempre una buona parola per tutti mentre preparava un caffè, c’era quello del mistico, del teologo della natura e della preghiera come mezzo per arrivare a Dio Padre. 🔗 Leggi su Lanazione.it

il tabaccaio di prato la diocesi chiude l8217inchiesta il materiale va in vaticano

© Lanazione.it - Il Tabaccaio di Prato. La diocesi chiude l’inchiesta. Il materiale va in Vaticano

In questa notizia si parla di: tabaccaio - prato

tabaccaio prato diocesi chiudeIl Tabaccaio di Prato. La diocesi chiude l’inchiesta. Il materiale va in Vaticano - Presentato anche un ciclo di incontri dedicato alla sua storia e alla sua figura. Secondo lanazione.it

tabaccaio prato diocesi chiudeDiocesi: Prato, chiusa l’inchiesta sulla fama di santità di Renzo Buricchi, il “tabaccaio mistico” - Giovanni Nerbini si è conclusa ufficialmente l’inchiesta diocesana sulla fama di santità di Renzo Buricchi, conosciuto a Pr ... Scrive agensir.it

Cerca Video su questo argomento: Tabaccaio Prato Diocesi Chiude