Il Revenge Bedtime Procrastination è una vera e propria forma di rivalsa notturna che racconta il bisogno di tempo per sé senza obblighi e intromissioni Ma è la scelta giusta?

Chattare, scrollare, guardare serie tv, ascoltare musica: capita a sempre più persone di reclamare ore di libertà personale, posticipando l'ora del riposo notturno. L'obiettivo è semplicemente quello di recuperare tempo da dedicare a se stessi, ma le conseguenze di un'abitudine prolungata non sono trascurabili. 🔗 Leggi su Vanityfair.it

il revenge bedtime procrastination 232 una vera e propria forma di rivalsa notturna che racconta il bisogno di tempo per s233 senza obblighi e intromissioni ma 232 la scelta giusta

© Vanityfair.it - Il Revenge Bedtime Procrastination è una vera e propria forma di «rivalsa notturna» che racconta il bisogno di tempo per sé, senza obblighi e intromissioni. Ma è la scelta giusta?

In questa notizia si parla di: revenge - bedtime

Giornata mondiale del sonno: cos’è la Revenge Bedtime Procrastination che ti fa stare al telefono per ore ‘rubandoti’ il sonno - Quante volte abbiamo detto: “Stasera voglio andare a dormire presto” per poi ritrovarci a guardare l’ennesimo video di TikTok sotto al piumone? Come scrive ilfattoquotidiano.it

Proteggiti dalla Revenge Bedtime Procrastination - Se mentre leggi queste parole senti gli occhi che si chiudono e i pensieri che si ingarbugliano, potresti avere anche tu un problema di Revenge Bedtime Procrastination. Scrive donnamoderna.com

Cerca Video su questo argomento: Revenge Bedtime Procrastination 232