Il 7 ottobre spiegato a chi non lo capisce
Intellettuale 1: Non capisco perché insistiate tanto sul 7 ottobre. Non era la solita escalation? Israele e Gaza litigano da anni. Intellettuale 2: No, non era la solita escalation. E non è un dettaglio da archiviare. Il 7 ottobre 2023 è stata la più grande strage di civili ebrei dalla Shoah. E’ stato un pogrom. E’ stato un massacro pianificato, con 1.200 morti, tra cui bambini, famiglie intere, persone bruciate vive, stupri usati come arma di guerra. Non un incidente collaterale, ma lo scopo stesso dell’operazione. E non lo dicono solo i giornali israeliani: lo hanno documentato organizzazioni internazionali, giornalisti occidentali, persino alcuni rapporti Onu. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - Il 7 ottobre spiegato a chi non lo capisce
In questa notizia si parla di: ottobre - spiegato
Al via il 10 ottobre a Palazzo Scammacca del Murgo di Catania la nuova stagione del Monk Jazz Club , che parte sotto il segno della STORIA del jazz italiano con il mitico Gianluca Trovesi, come ha spiegato il direttore artistico Dino Rubino alla nostra Antonell Vai su Facebook
I pro Hamas ci hanno spiegato con tanto di cartelli che il 7 ottobre è una festa. Me ne sto felice a casa con i 59 milioni di italiani che non si fanno prendere per il culo degli amici del terrorismo islamico - X Vai su X
Il 7 ottobre spiegato a chi non lo capisce - Dire che il 7 ottobre “non è stato così grave” o che “è stato una risposta” significa accettare la logica del terrore come strumento politico. Come scrive ilfoglio.it
Il 7 ottobre, la grande rimozione e la nuova cultura della cancellazione - La grande rimozione del pogrom di Hamas ha sdoganato l’Intifada globale cancellando due parole: mai più. Secondo ilfoglio.it