Giorni e spazi ridotti per i mercatini in Città Alta il Comune | Così preveniamo l’abusivismo
Bergamo. Hobbisti e artigiani, due categorie dai contorni non sempre ben definiti. I primi esercitano occasionalmente l’attivitĂ di vendita, i secondi sono a tutti gli effetti operatori economici. Difficile ricordare quando a Bergamo hanno iniziato a svolgersi i mercatini hobbistici e artigianali. Spesso organizzati, in diversi periodi dell’anno, in luoghi simbolo del centro storico come piazza Cittadella, passaggio Torre di Adalberto e piazza Cavour. “Un’importante occasione di promozione del territorio e aggregazione sociale”, sostiene la consigliera comunale di Forza Italia Giulia Ceci. Nel 2024 Palafrizzoni ha comunicato alle associazioni la riduzione del numero massimo di giornate annue da 12 a 9, escludendo i mesi di aprile, agosto e dicembre. 🔗 Leggi su Bergamonews.it
© Bergamonews.it - Giorni e spazi ridotti per i mercatini in Città Alta, il Comune: “Così preveniamo l’abusivismo”
In questa notizia si parla di: giorni - spazi
Un ultimo incantevole scorcio di festa sotto le stelle! Solo pochi giorni fa, i nostri spazi esterni ospitavano serate così, tra tavole imbandite e l'atmosfera magica delle luci soffuse. Ora, l'autunno è alle porte e le celebrazioni da noi non si fermano: i nostri accog Vai su Facebook
Castiglioni torna negli anni ’50. Quattro giorni col Vintage Festival. Mercatini, musica e auto d’epoca - Dal 14 al 17 agosto il centro storico di Castiglion Fiorentino tornerà a respirare l’atmosfera d’altri tempi con la settima edizione del Vintage Festival, appuntamento che negli anni si è affermato ... Si legge su lanazione.it
Mercatini, spettacoli e dj set: in arrivo tre giorni da non perdere - Si parte stasera con il "Christmas Special Event", che vedrà piazza Brancondi trasformarsi in una ... Riporta ilrestodelcarlino.it