Gino Cecchettin | La giustizia riparativa? Possibile anche per Turetta
Il tempo del lutto si imbroglia nei giorni. "Allora sembra di non potersi più permettere la felicità". Finché, "il silenzio crea uno spazio di pace, un rifugio. Il posto giusto per chi non c’è più". Poi, la cicatrice cerca luce: "Se il dolore si trasforma in amore, si può essere liberi". Sono queste alcune delle frasi contenute in una lettera che Gino Cecchettin, la voce ferma e gli occhi sempre un po’ lucidi, ha letto ieri a Palazzo Marino a Milano, alla presenza del sindaco Giuseppe Sala, del presidente del Tribunale di Milano Fabio Roia, e di un’aula gremita, riempita da un lungo applauso. Perché arriva sempre anche il tempo degli anniversari. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Gino Cecchettin: "La giustizia riparativa? . Possibile anche per Turetta"
In questa notizia si parla di: gino - cecchettin
Giffoni Film Festival, Gino Cecchettin: “La rabbia non porta a nulla”
Giulia Cecchettin, la frase spiazzante del padre Gino su Turetta: “Se lo avesse fatto…”
Giffoni Film Festival, Gino Cecchettin: “La rabbia non porta a nulla”
Gino #Cecchettin a Milano: "Due anni terribili, ma sono vivo e amo la vita" Il padre di Giulia, uccisa nel 2023 dall'ex fidanzato, fa un bilancio del primo anno della fondazione dedicata alla figlia - X Vai su X
Sky tg24. . Al Comune di Milano, il discorso di Gino Cecchettin, in occasione del primo anniversario della nascita della fondazione Giulia Cecchettin. ( Alessandra Del Mondo ) Vai su Facebook
Gino Cecchettin: "La giustizia riparativa? . Possibile anche per Turetta" - Il primo anno della Fondazione che porta il nome della figlia Giulia uccisa dall’ex "Ma nel caso specifico il percorso di reinserimento è un orizzonte a lungo termine". Si legge su quotidiano.net
Gino Cecchettin e la grammatica del perdono: “Turetta ha ucciso mia figlia, ma non escludo per lui la giustizia riparativa” - Il padre di Giulia Cecchettin, uccisa l’11 novembre 2023: “Serve però un orizzonte a lungo termine. Riporta msn.com