GENESORS FORMULA 2026 Ing Alessandro Mongello — L’INTELLIGENZA MECCANICA CHE CAMBIA LA F1
Un telaio trasparente e intelligente. L’elemento più distintivo della Genesors Formula 2026 è il suo telaio: una struttura monoscocca trasparente in grafene e nanotitanio che mostra, come attraverso una lente, la complessità del motore e dei sistemi interni. La trasparenza non è un esercizio di stile, ma una filosofia progettuale: l’idea di rendere visibile la tecnologia per esaltare il valore dell’ingegneria. Ogni componente dialoga con gli altri grazie al sistema Smart Frame, un’intelligenza distribuita che monitora in tempo reale stress meccanici, temperatura e vibrazioni. L’auto “sente” la pista e reagisce, regolando il comportamento delle sospensioni e la rigidità del telaio in pochi millisecondi. 🔗 Leggi su Citypescara.com
Contenuti che potrebbero interessarti
Formula 1, Audi e Sauber insieme nel Mondiale dal 2026 - L'annuncio ufficiale è arrivato dalla casa tedesca, che già in agosto aveva comunicato l'ingresso nel circus. sport.sky.it scrive
Audi in Formula 1 dal 2026 - Francorchamps, il costruttore di Ingolstadt ha ufficializzato la propria presenza nel massimo campionato a ruote ... ilsole24ore.com scrive
Svelato il calendario 2026 - 2026 del campionato elettrico FIA è stato ufficializzato oggi, dopo l’approvazione del World Motor Sport ... quattroruote.it scrive