Francia nel caos il politologo Mény È una crisi di sistema ma Macron non lascerà

Roma, 7 ottobre 2025 – “Un Lecornu bis è costituzionalmente fattibile, ma se dovessi fare una lista delle opzioni, la meno peggio – spiega il politologo francese Yves Mény – sarebbe nominare un nuovo primo ministro, con il rischio, però, che la crisi di questi giorni si ripresenti dopo poche settimane o mesi”. Professore, le altre ipotesi quali sono? “La seconda è lo scioglimento dell’Assemblea nazionale, con la possibilità di non avere una maggioranza o di averne una a trazione Rassemblement National, che rischia di generare un caos politico che potrebbe riversarsi sulle strade”. E la terza? “Le dimissioni di Macron, ma mi sembra la più improbabile”. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

francia nel caos il politologo m233ny 200 una crisi di sistema ma macron non lascer224

© Quotidiano.net - Francia nel caos, il politologo Mény. “È una crisi di sistema, ma Macron non lascerà”

In questa notizia si parla di: francia - caos

Sfiduciato Bayrou, la Francia nel caos

Caos dazi, Poste Italiane: «Stop all’invio di pacchi negli Usa dal 23 agosto». A quali merci si applica. Perché anche Francia e Germania hanno sospeso

La sfiducia, la mozione contro Macron e tagli da 44 miliardi: perché la Francia rischia il caos

francia caos politologo m233nyFrancia nel caos, il politologo Mény. “È una crisi di sistema, ma Macron non lascerà” - “Se vincesse il Rassemblement National c’è il rischio di proteste violente” ... Come scrive quotidiano.net

Francia, quasi 500 fermi per ‘Blocchiamo tutto’. Violenti scontri a Parigi: in fiamme palazzo vicino a Les Halles, chiusi anche il Musée d'Orsay e parte del Louvre - Francia nel caos oggi per le proteste legate al movimento "Blocchiamo Tutto", indetto per esprimere la rabbia sociale nel mezzo di una crisi politica: finora sono state ... quotidiano.net scrive

Cerca Video su questo argomento: Francia Caos Politologo M233ny