Formazione contributi per 600mila euro alle 20 filiere 4+2 più efficaci
La Fondazione per la scuola italiana, ente non profit interamente finanziato da privati, ha deciso di supportare gli istituti che aderiscono al nuovo modello della formazione tecnico-professionale del 4+2 premiando con un contributo economico le venti filiere con le esperienze più significative relative all’anno scolastico 20242025. Le risorse complessive ammontano a 600mila euro e saranno assegnate tramite un Bando che la Fondazione ha promosso con il supporto scientifico dell’Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa ( INDIRE ). Con l’ultimo Decreto legge Scuola, il percorso del 4+2 – che consente, grazie a programmi didattici innovativi, di arrivare al diploma in 4 anni, a cui far seguire due anni di specializzazione presso gli ITS Academy – ha superato la fase di sperimentazione diventando ordinamentale e dunque affiancando a pieno titolo i percorsi quinquennali. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
In questa notizia si parla di: formazione - contributi
L' () offre ai #lavoratori aderenti contributi in materia di: ? Formazione ? Salute ? Genitorialità e assistenza alla persona ? Mobilità sostenibile - facebook.com Vai su Facebook
Formazione, incentivi autotrasporto: domanda contributi dal 20 ottobre 2025 http://dlvr.it/TNN3WG #CAMION #incentivi #incentiviautotrasporto #contributi - X Vai su X
Filiera 4+2, 600mila euro per i 20 istituti più efficaci: il bando della Fondazione per la scuola italiana con il supporto di Indire - La Fondazione per la scuola italiana, un ente non profit interamente finanziato da privati, ha lanciato un bando per supportare economicamente gli istituti che hanno aderito al nuovo modello di formaz ... Lo riporta tecnicadellascuola.it
Fondazione per la scuola, 600 mila euro per le 20 filiere del 4+2 più efficaci: il bando per gli istituti - Le candidature dovranno arrivare entro e non oltre il 24 ottobre 2025 e saranno esaminate da una commissione composta da esperti del settore ... corriere.it scrive