Ecco qual è il posto più sicuro in caso di attacco nucleare della Russia
Esiste davvero un luogo sicuro in caso di attacco nucleare? La questione, oggi, si carica di un’urgenza nuova, in un mondo in cui la deterrenza sembra cedere il passo a una fragile competizione strategica e la minaccia atomica torna a essere un argomento di politica reale, non più solo di fantascienza. La giornalista investigativa Annie Jacobsen, citata da Open per esempio, nel suo libro Nuclear War: A Scenario (2024) ha cercato un luogo “più sicuro” in caso di attacco nucleare, ipotizzando che Australia e Nuova Zelanda possano garantire la sopravvivenza nel worst case scenario. Ma come sottolineano numerosi esperti, non esiste una città inviolabile, ma che alcuni fattori – distanza dagli obiettivi militari, conformazione del terreno, infrastrutture sotterranee – possono ridurre i rischi immediati di un’esplosione o della successiva ricaduta radioattiva. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Ecco qual è il posto più sicuro in caso di attacco nucleare della Russia
In questa notizia si parla di: qual - posto
Qual è l’isola più bella del mondo del 2025: al quarto posto un’italiana (prima delle Maldive)
Belinelli dice basta: qual è il suo posto tra i grandi del basket italiano?
Viaggi in aereo, qual è il codice della carta di imbarco che fa ottenere il posto peggiore
La vera domanda che dovremmo farci non è quale posto occupiamo all’interno della Chiesa, ma con quale santità noi siamo all’interno della Chiesa. #dalvangelodioggi Vai su Facebook
Aggredita, legata con una corda e violentata: arrestato un ventenne insospettabile, è tornato più volte in quel posto - X Vai su X