Ecco Dante 700 Al Politeama c’è il gran finale
Dante 700 – La dolce sinfonia di Paradiso: con l’esecuzione delle tre partiture selezionate per la finale, la terza edizione del concorso giunge al suo compimento e all’assegnazione dei premi, dopo che anche quest’anno tanti compositori da ogni continente hanno risposto all’invito a ispirarsi alla Commedia e a dialogare con Dante, questa volta sul Canto XXXIII del Paradiso, l’ultimo, con la Preghiera di San Bernardo alla Vergine e il celebre verso l’amor che move il sole e l’altre stelle. Il concerto finale sarĂ al Politeama venerdì, con inizio alle 21: Nima Keshavarzi dirigerĂ la Camerata e l’orchestra La Filharmonie, che insieme hanno ideato e organizzato il concorso, in collaborazione con Tempo Reale. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Ecco Dante 700. Al Politeama c’è il gran finale
In questa notizia si parla di: dante - politeama
In occasione della finale del Concorso internazionale di composizione sinfonica Dante 700 (venerdì 10 ottobre, Teatro Politeama Pratese), abbiamo fatto una chiacchierata con Paolo Cognetti – pianista, compositore e membro di giuria – su cosa significhi ogg Vai su Facebook
Dante 700 “La dolce sinfonia di Paradiso”: a ottobre la finale del concorso internazionale di composizione sinfonica - Dopo aver raccolto 48 partiture da compositori di 16 Paesi, la giuria internazionale presieduta da Anders Hillborg ha selezionato i finalisti ... intoscana.it scrive
Per "Dante 700" il concerto al Politeama - Conto alla rovescia per il concerto finale del concorso Dante 700: venerdì prossimo primo ottobre le tre partiture presceltre tra le 108 in gara saranno eseguite davanti al pubblico dalla Camerata e ... Si legge su lanazione.it