Due anni fa la strage del 7 ottobre Hamas festeggia lanciando razzi da Gaza verso Israele
Nel giorno in cui Israele r icorda le vittime dell’attacco del 7 ottobre 2023 e in Egitto si discute del piano di pace, questa mattina sono risuonate le sirene della guerra per un razzo lanciato dalla Striscia di Gaza in direzione di Netiv HaAsara. Nel 2023, ricordano i media israeliani, anche Netiv HaAsara finì nel mirino dell’attacco. In un solo giorno, 859 civili israeliani, 278 soldati e 57 membri delle forze dell’ordine furono uccisi in localitĂ , kibbutz e basi militari nei dintorni della Striscia di Gaza. Nell’attacco al festival musicale, il Nova festival, a cui partecipavano all’incirca 3 000 giovani, furono uccisi 364 partecipanti e rapiti 44. 🔗 Leggi su Secoloditalia.it
© Secoloditalia.it - Due anni fa la strage del 7 ottobre, Hamas “festeggia” lanciando razzi da Gaza verso Israele
In questa notizia si parla di: anni - strage
Più di trent’anni dalla strage di via D’Amelio: “Segno indelebile nella storia italiana”
Due anni dal 7 ottobre 2023. La strage nella Striscia ridotta a un ammasso di macerie continua. I negoziati per la «pace» sulla testa dei palestinesi. Ma la complicità dei governi occidentali non riesce più a fermare l'indignazione e la solidarietà Oggi edizione " - X Vai su X
Stasera alle 23.40 Speciale Tg1 “Per non dimenticare”, a due anni dalla strage del 7 ottobre. In studio Laura Chimenti e Oliviero Bergamini con ospiti e collegamenti. #Tg1 Vai su Facebook
Strage del bus, due anni fa la tragedia. I vigili del fuoco: «Immagini che ci perseguitano ogni giorno» - È una frase che in trent'anni di servizio avrò ripetuto decine di volte dopo qualche intervento più ... Lo riporta ilgazzettino.it
Strage del bus, 2 anni dopo la ferita è ancora aperta: la tragedia costò la vita a 22 persone. Il ricordo di una notte di morti e di eroi - Il calore delle fiamme, il dolore delle schegge di vetro dei finestrini in frantumi che penetrano nella carne di mani e piedi ... Secondo ilgazzettino.it