Dopo il caso De Martino il garante della Privacy avverte CamHub | vietata la diffusione di video rubati nelle case degli italiani

La raccolta e la successiva diffusione di video estratti abusivamente da telecamere posizionate in luoghi privati all’interno del territorio italiano, vìola la normativa privacy europea e nazionale. Questa la comunicazione del Garante per la protezione dei dati personali su un provvedimento di avvertimento adottato, in via d’urgenza, nei confronti della società statunitense ICF Technology, che gestisce il sito CamHub. L’avvertimento dell’Autorità è arrivato dopo i recenti e gravi episodi di cronaca, che hanno coinvolto anche personaggi del mondo dello spettacolo come Stefano De Martino. L’avviso: se il sito viene riattivato c’è trattamento illecito di dati personali. 🔗 Leggi su Open.online

Immagine generica

In questa notizia si parla di: dopo - caso

Donne spiate e foto in rete, l’appello a reagire dopo il caso ‘Mia moglie’: “Ribellatevi”

Dopo “Mia Moglie”, scoppia il caso Phica.eu: politiche e influencer vittime di foto non consensuali

Video intimi rubati dai sistemi di sorveglianza e venduti online, il sito scoperto dopo il caso Stefano De Martino e Caroline Tronelli

dopo caso de martinoDopo il caso De Martino il garante della Privacy avverte CamHub: vietata la diffusione di video rubati nelle case degli italiani - La piattaforma non è più raggiungibile dall'Italia ... Segnala open.online

dopo caso de martinoStefano De Martino rompe il silenzio sul caso dei video rubati: "Non lo auguro a nessuno" - Durante la sua partecipazione al Rumore Festival organizzato da Fanpage, Stefano De Martino ha affrontato uno dei capitoli più difficili e intimi della sua vita privata: la diffusione illecita dei ... Segnala comingsoon.it

Cerca Video su questo argomento: Dopo Caso De Martino