Delitto della tassista Archiviazione per i due indagati | Dna non compatibile
Siena, 7 ottobre 2025 – “La richiesta del pubblico ministero di disporre l’archiviazione del procedimento è meritevole di accoglimento in quanto gli elementi di prova finora emersi a carico degli indagati non sono certamente idonei a fondare una prognosi di ragionevole possibilitĂ di pronuncia di una sentenza di condanna per la rapina e l’omicidio di cui è rimasta vittima Alessandra Vanni”. Il giudice per le indagini preliminari Chiara Minerva pone così la parola fine sull’inchiesta che era stata aperta nel 2020 dal pm Nicola Marini sul caso della tassista di 29 anni trovata senza vita, la mattina del 9 agosto 1997, nella piazzola adiacente al cimitero di Castellina in Chianti. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Delitto della tassista. Archiviazione per i due indagati: “Dna non compatibile”
In questa notizia si parla di: delitto - tassista
? Lo ha rapinato e poi lo ha brutalmente pestato fino a ridurlo in fin di vita: fermato a un 25enne indiziato del delitto. #LaSettimanaTV #cronaca #Italia Vai su Facebook
Cugini uccisi e bruciati, nuova richiesta di archiviazione per i due indagati - Un giallo ancora irrisolto quello dei cugini Riccardo e Dario Benazzi, 64 e 70 anni, assassinati il ... Riporta rainews.it
Delitto Garlasco, mistero impronta mai analizzata/ Medico legale ipotizzò: “Cadavere spostato da due persone” - Delitto Garlasco, l'impronta non considerata nella prima indagine confermerebbe la presenza di due persone sulla scena del delitto, l'ipotesi del medico Delitto Garlasco, nell’ultima puntata di Zona ... Lo riporta ilsussidiario.net