Dalle reti 5G ai sistemi satellitari Patto Hensemberger-Politecnico
L’ istituto tecnico Hensemberger si specializza sempre piĂą per offrire una proposta formativa al passo con i tempi. Ecco le cosidette “ curvature ” che entrano nel programma giĂ dal primo anno. Ultima nata è la “ Internet Technologies ”, all’interno dell’indirizzo Telecomunicazioni, che prenderĂ il via dall’anno scolastico 2026-2027. I ragazzi impareranno a progettare e gestire reti complesse come internet, reti di sensori, reti radiomobili (5G) e sistemi satellitari. Capiranno anche come analizzare ed elaborare dati e segnali multimediali: dagli audio ai video, fino alle informazioni digitali provenienti da dispositivi IoT (internet delle cose). 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Dalle reti 5G ai sistemi satellitari. Patto Hensemberger-Politecnico
In questa notizia si parla di: reti - sistemi
L’assemblea nazionale della “Rete delle reti” ha confermato Giuseppe De Righi, presidente del Sistema dei Castelli Romani, alla guida dell’associazione che riunisce i sistemi bibliotecari italiani #castellinotizie Vai su Facebook
La tecnologia non spegne le emergenze, ma può aiutarci a reagire prima e meglio. In #OtticaPositiva scopriamo le innovazioni che salvano tempo, risorse e vite: satelliti, reti #5G e sistemi di allerta mobile al servizio delle persone. Guarda il video - X Vai su X
Infrastrutture digitali e reti 5G spina dorsale delle smart city. Quali servizi per il futuro? - Un laboratorio per nuovi servizi è il progetto Roma 5G, in fase di realizzazione da parte di Smart City Roma, società del Gruppo INWIT. Secondo key4biz.it
Reti 5G, il governo studia nuove misure per accelerare - Troppo timidi, a dir poco, i programmi di investimento degli operatori mobili per traghettare l’Italia sulla sponda del “vero” 5G. Scrive ilsole24ore.com