Dalle carceri di Orbàn all’elezione a Strasburgo all’immunità La storia di Ilaria Salis

Roma, 7 ottobre 2025 – Dalle carceri di Orbán all'elezione a Strasburgo, fino alla vittoria “per la democrazia, lo stato di diritto e l'antifascismo” al voto di oggi sull'immunità. Ilaria Salis incassa il sì all'immunità per un solo voto (306 contro 305 con 17 astenuti e addirittura cento assenti), una decisione che “dimostra che la resistenza funziona. Dimostra che, quando rappresentanti eletti, attivisti e cittadini difendono insieme i valori democratici, le forze autoritarie possono essere affrontate e sconfitte”. E per la quale sono stati decisivi i voti del centrodestra, tanto che Matteo Salvini sui social è furioso:  “Col trucchetto del voto segreto, richiesto dai gruppi di sinistra, anche qualcuno che si dice di centrodestra ha votato per salvare la signora Salis dal processo. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

dalle carceri di orb224n all8217elezione a strasburgo all8217immunit224 la storia di ilaria salis

© Quotidiano.net - Dalle carceri di Orbàn all’elezione a Strasburgo all’immunità. La storia di Ilaria Salis

In questa notizia si parla di: carceri - elezione

Cerca Video su questo argomento: Carceri Orb224n All8217elezione Strasburgo