Cosa ci ha insegnato il 7 ottobre sulla libertà d’espressione e i suoi doppi standard
Dopo il 7 ottobre abbiamo imparato diverse cose, ma due, a mio avviso, sono le più significative: le storie non sono mai neutre e il “free speech” va bene, ma solo se dici che Israele è il. Contenuto a pagamento - Accedi al sito per abbonarti. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - Cosa ci ha insegnato il 7 ottobre sulla libertà d’espressione, e i suoi doppi standard
In questa notizia si parla di: cosa - insegnato
Milan, Estupinan: “Ecco la prima cosa che mi ha insegnato De Zerbi”
Eleganza, classe e un sorriso che ha insegnato a Roma cosa significa vincere con stile. ? Allenatore, maestro, leggenda: chiunque ami questi colori gli deve un pezzo di cuore. Buon compleanno, Barone. La tua Roma non ti ha mai dimenticato. #NilsLie - facebook.com Vai su Facebook
«Così non si può giocare» ? Cosa ci ha insegnato il ritiro di Sinner da Shanghai? Ne abbiamo discusso con Filippo Volandri su Tennis Talk ? - X Vai su X
Cosa ci ha insegnato il 7 ottobre sulla libertà d'espressione, e i suoi doppi standard - L’orrore non raccontato ha lasciato spazio al racconto alternativo. Secondo ilfoglio.it
Cronaca semiseria di una banalizzazione in corso: perché il 7 ottobre “ha rotto er cazzo” - Le chat da cui siamo usciti, gli appelli che ci chiedono di firmare, la rimozione del terrorismo, gli ebrei come ostacolo alla pace. Segnala ilfoglio.it