Congedo parentale per 3 mesi all’80% la conferma in Manovra

Indennità pari all’80% della retribuzione per 3 mesi ai genitori anche nella Manovra 2026. Allo studio della maggioranza la conferma dell’aumento della somma riconosciuta sul congedo parentale facoltativo, nel primo trimestre subito dopo la fine di quello obbligatorio. La misura, già inserita nella scorsa legge di Bilancio e valida per il 2025, potrebbe essere estesa a un periodo anche superiore. È quanto emerso da fonti parlamentari, che hanno fatto sapere di essere al lavoro sull’analisi dei costi e delle risorse per estendere la durata della copertura all’80% del congedo parentale. Il congedo parentale facoltativo. 🔗 Leggi su Quifinanza.it

congedo parentale per 3 mesi all821780 la conferma in manovra

© Quifinanza.it - Congedo parentale per 3 mesi all’80%, la conferma in Manovra

In questa notizia si parla di: congedo - parentale

Congedo parentale e lavoro: il Rapporto Inps fotografa il divario di genere e le penalizzazioni salariali per le madri dopo la nascita di un figlio

Licenziamenti, incostituzionale il tetto di sei mensilità: era un quesito dei referendum?Madri intenzionali, sì al congedo parentale 

Licenziamenti, incostituzionale il tetto di sei mensilità: era un quesito dei referendum | ?Madri intenzionali, sì al congedo parentale 

congedo parentale 3 mesiCongedo parentale per 3 mesi all’80%, la conferma in Manovra - La maggioranza è al lavoro per confermare anche nella Manovra 2026 l’aumento all’80% della retribuzione di 3 mesi del congedo parentale ... Come scrive quifinanza.it

congedo parentale 3 mesiCongedo all’80% per 3 o più mesi, maggioranza al lavoro - è al lavoro per la conferma del congedo parentale facoltativo all’80% dello stipendio per tre mesi dopo la fine di quello obbligatorio. Si legge su msn.com

Cerca Video su questo argomento: Congedo Parentale 3 Mesi