Congedo parentale per 3 mesi all’80% la conferma in Manovra
Indennità pari all’80% della retribuzione per 3 mesi ai genitori anche nella Manovra 2026. Allo studio della maggioranza la conferma dell’aumento della somma riconosciuta sul congedo parentale facoltativo, nel primo trimestre subito dopo la fine di quello obbligatorio. La misura, già inserita nella scorsa legge di Bilancio e valida per il 2025, potrebbe essere estesa a un periodo anche superiore. È quanto emerso da fonti parlamentari, che hanno fatto sapere di essere al lavoro sull’analisi dei costi e delle risorse per estendere la durata della copertura all’80% del congedo parentale. Il congedo parentale facoltativo. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Congedo parentale per 3 mesi all’80%, la conferma in Manovra
In questa notizia si parla di: congedo - parentale
Personale ATA che ha preso 6 ore fino al 30 giugno e lavora al giovedì. Se prende il Congedo parentale ogni giovedì il periodo va su tutto perché non c'è la ripresa del servizio vero? E se cambia tipologia di assenza da un giovedì all'altro? Esempio un gioved - facebook.com Vai su Facebook
Congedo parentale frazionato e flessibilità oraria Risposta del Dott. Massimo Monteverdi https://lapostadelsindaco.it/servizi-pubblica-amministrazione/45147/… - X Vai su X
Congedo parentale per 3 mesi all’80%, la conferma in Manovra - La maggioranza è al lavoro per confermare anche nella Manovra 2026 l’aumento all’80% della retribuzione di 3 mesi del congedo parentale ... Come scrive quifinanza.it
Congedo all’80% per 3 o più mesi, maggioranza al lavoro - è al lavoro per la conferma del congedo parentale facoltativo all’80% dello stipendio per tre mesi dopo la fine di quello obbligatorio. Si legge su msn.com