Cinquegrana e Libribritalia svelano i segreti della Cipolla di Tropea | dolce terapeutica e afrodisiaca

Cotta o cruda, la cipolla può agire da diuretico, antisettico, espettorante, digestivo, ipoglicemizzante, ma anche come afrodisiaco. E se non piace l’odore, basta condirla con un pò di olio e limone. È questo il tema dominante e non solo che al festival del sud Valentia in festa, giorno 22 ottobre, l’antropologo Pino Cinquegrana racconterà sulla Cipolla di Tropea: l’Oro rosso di Calabria, edito da Libribritalia. Ecco una breve anticipazione. Dove viene coltivata la rossa di Tropea? La cipolla rossa di Tropea è il nome dato alla cipolla rossa (Allium cepa) coltivata tra Nicotera, in provincia di Vibo Valentia, e Campora San Giovanni, nel comune di Amantea, in provincia di Cosenza, e lungo la fascia tirrenica. 🔗 Leggi su Laprimapagina.it

cinquegrana e libribritalia svelano i segreti della cipolla di tropea dolce terapeutica e afrodisiaca

© Laprimapagina.it - Cinquegrana e Libribritalia svelano i segreti della Cipolla di Tropea: dolce, terapeutica e afrodisiaca

Cerca Video su questo argomento: Cinquegrana Libribritalia Svelano Segreti