Carrozze Hub | teatro e musica contro la fragilità
Teatro e musica sono attivitĂ utilizzate dal Centro Gulliver per favorire nei propri ospiti la rielaborazione delle emozioni e l’espressivitĂ . Non è dunque un caso che la comunitĂ abbia scelto di investire su queste forme artistiche che in un teatro aperto al pubblico acquistano un ulteriore valore: far incontrare le persone in un terreno comune, dove le distanze si assottigliano. E così la seconda stagione del Carrozze Hub, spazio culturale situato all’interno del Gulliver di Varese, vedrĂ al centro proprio il teatro, con la prosa, e la musica, con il jazz. Una conferma dopo il buon esito della stagione inaugurale. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - “Carrozze Hub”: teatro e musica contro la fragilitĂ
In questa notizia si parla di: carrozze - teatro
Viale Regina Elena, 1952. Questo storico viale di Napoli, oggi tra i piĂą eleganti della cittĂ , era allora teatro della vita quotidiana degli abitanti: passeggiate, carrozze e primi automobili coesistevano lungo i suoi ampi marciapiedi. In fondo, la collina di Posillipo, Vai su Facebook
Seconda stagione per il Carrozze Hub del Centro #Gulliver di Varese: le proposte tra #prosa e #musica - X Vai su X
“Carrozze Hub”: teatro e musica contro la fragilità - Teatro e musica sono attività utilizzate dal Centro Gulliver per favorire nei propri ospiti la rielaborazione delle emozioni ... Scrive ilgiorno.it
Carrozze Hub, il teatro dell’anima: al via la nuova stagione 2025-2026 tra sguardi, musica e comunità - Otto spettacoli e nove concerti per una rassegna che unisce arte, emozioni e inclusione. Da laprovinciadivarese.it