Assegno unico 2026 | aumenti in arrivo Le cose da sapere
A partire dal febbraio 2026, le famiglie italiane vedranno un leggero aumento dell’ Assegno unico e universale per i figli a carico. Come accade ogni anno, gli importi saranno rivalutati in base al tasso d’inflazione: per il 2025, secondo le stime contenute nel Documento programmatico di finanza pubblica, la percentuale di adeguamento sarà dell’ 1,6%. Si tratta di un ritocco moderato, dopo gli incrementi più consistenti degli anni passati legati all’impennata dei prezzi post-pandemia. Ma la rivalutazione garantirà comunque importi più alti per tutte le famiglie beneficiarie, oltre a nuove soglie ISEE. 🔗 Leggi su Gravidanzaonline.it
© Gravidanzaonline.it - Assegno unico 2026: aumenti in arrivo. Le cose da sapere
Approfondisci con queste news
Taglio delle tasse, aumento dell’assegno unico per i figli, più soldi sulla sanità, ristabilire transizione 4.0. Misure concrete per aiutare gli italiani. Ecco l’appello del Presidente @GiuseppeConteIT al governo - X Vai su X
L’Assegno Unico e Universale rappresenta una misura strutturale di sostegno economico alle famiglie con figli a carico. La nostra nuova Guida all’Assegno Unico, disponibile sul portale Academy di Informazione Fiscale, fornisce un quadro completo - facebook.com Vai su Facebook
Assegno Unico 2026, aumenti in arrivo da gennaio: come cambia la soglia Isee - Da gennaio 2026 l’Assegno Unico cresce con la rivalutazione ISEE: importi più alti e nuove soglie per proteggere il potere d’acquisto delle famiglie ... Scrive quifinanza.it
Assegno unico, di quanto aumenta nel 2026? Simulazione importi per fascia di Isee. La tabella - E come ogni anno l'Inps si appresta ad adeguare gli importi dell'AUU - Riporta corriereadriatico.it
Assegno unico, arriva l’aumento. Ecco i nuovi importi in anteprima - Anche a gennaio 2026, come già accaduto negli ultimi anni, l’importo dell’Assegno unico per figli a carico sarà rivalutato, e quindi aumentato, per effetto dell’inflazione. Riporta money.it