Al termine della festa ebraica di Sukkot i miliziani di Hamas lanciarono un attacco mai visto contro Israele rendendo il 7 ottobre 2023 il giorno più sanguinoso nella storia dello stato ebraico

R oma, 7 ott. (askanews) – Eventi commemorativi in Israele per celebrare il secondo anniversario delle stragi del 7 ottobre 2023. Amici e familiari delle vittime si raccolgono sul sito del festival Nova e in altri luoghi simbolici per ricordare i loro cari. Leggi anche › Noa, Shani, Yaffa e le altre israeliane nelle mani di Hamas. La guerra si combatte sul corpo delle donne Nelle immagini un momento di raccoglimento sul sito del festival musicale nel deserto che fu preso d’assalto. Due anni fa, al termine della festa ebraica di Sukkot, i miliziani guidati da Hamas lanciarono un massiccio attacco contro Israele, rendendolo il giorno più sanguinoso nella storia dello stato ebraico. 🔗 Leggi su Iodonna.it

al termine della festa ebraica di sukkot i miliziani di hamas lanciarono un attacco mai visto contro israele rendendo il 7 ottobre 2023 il giorno pi249 sanguinoso nella storia dello stato ebraico

© Iodonna.it - Al termine della festa ebraica di Sukkot, i miliziani di Hamas lanciarono un attacco mai visto contro Israele, rendendo il 7 ottobre 2023 il giorno più sanguinoso nella storia dello stato ebraico

In questa notizia si parla di: termine - festa

Italiani in festa, esteso il termine: c’è tempo fino al 22 settembre per ottenere il bonus

Festa della Liberazione, la Comunità ebraica depone una corona di fiori a Porta San Paolo - In occasione del 25 aprile, Festa della Liberazione, la Comunità Ebraica di Roma ha deposto una corona di fiori a Porta San Paolo, in ricordo della brigata ebraica. Segnala ilgiornale.it

Cerca Video su questo argomento: Termine Festa Ebraica Sukkot