Addio al contante in Italia sempre più pagamenti digitali e istantanei
Il settore globale dei pagamenti, dopo una corsa trainata dall’innovazione, sta entrando in una fase di maturità. I ricavi globali hanno raggiunto 1.900 miliardi di dollari nel 2024, grazie a una crescita media annua dell’8,8% dal 2019. Nei prossimi cinque anni, tuttavia, il ritmo si stabilizzerà su un più moderato +4% annuo fino al 2029. A tracciare il quadro è il 23° Global Payments Report di Boston Consulting Group (BCG), intitolato “The Future Is (Anything but) Stable”. La crescita mondiale. L’analisi di BCG, che osserva le dinamiche di oltre 60 economie, indica che la crescita non sarà uniforme: America Latina guiderà la classifica con un tasso annuo previsto del 7,9%;. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Addio al contante, in Italia sempre più pagamenti digitali e istantanei
In questa notizia si parla di: addio - contante
Il Paese che vuole dire del tutto addio al contante
Addio a Remo Girone. È morto all'età di 76 anni, dopo una lunga malattia, l'attore reso popolare dal ruolo di Tano Cariddi, nello sceneggiato televisivo 'La piovra'. Girone è morto improvvisamente nella sua casa nel Principato di Monaco, dove viveva da alcuni - facebook.com Vai su Facebook
Addio al contante, in Italia sempre più pagamenti digitali e istantanei - Il settore dei pagamenti entra in una nuova era: carte, wallet digitali e bonifici istantanei spingono l’addio al contante, con l’Italia pronta a raddoppiare i volumi entro il 2029 ... quifinanza.it scrive
Il lungo addio di Carrefour: “Italia complicata” - L’ultima raffica di esuberi di Carrefour, 175 quelli decisi per la sede centrale di Milano, è arrivata mentre da ... Come scrive repubblica.it