A Matera Akràtisma è la colazione che resuscita la Magna Grecia
E se visitare non ci bastasse più? Se collezionare scatti e ascoltare guide, non fosse più sufficiente a lasciarci qualcosa dentro? Se per capire davvero un posto, oggi, avessimo bisogno di fare qualcosa di tanto semplice quanto radicale: mangiare come facevano gli antichi? Non è nostalgia. È quello che accade ogni mattina al Moyseion. Un luogo che non racconta il passato: lo fa affiorare nel presente. A guidarlo è Antonio Panetta, avvocato con il mito dell’archeologia nel sangue. Ha trasformato una passione febbrile in un progetto concreto: un hotel-museo abitato, scavato nella roccia dei Sassi, dove la Magna Grecia torna a parlare, attraverso il pane d’orzo, le spezie e il miele. 🔗 Leggi su Linkiesta.it
© Linkiesta.it - A Matera Akràtisma è la colazione che resuscita la Magna Grecia