USS Arizona la nave affondata nel 1941 perde ancora petrolio nelle acque delle Hawaii
Roma, 6 ottobre 2025 – A quasi 85 anni dal suo affondamento, avvenuto il 7 dicembre 1941 nella baia di Pearl Harbour a opera dell’aviazione giapponese, la nave militare USS Arizona continua a sanguinare. O, meglio, a perdere petrolio. Un nuovo studio pubblicato sul Marine Pollution Bulletin rivela infatti che il relitto della storica corazzata, dal 1962 visitatissimo memoriale, rilascia ancora carburante nei fondali delle Hawaii. 2,4 milioni di litri di petrolio ancora nei serbatoi. Il progetto di ricerca che ha portato all’originale scoperta è frutto della collaborazione tra il National Park Service, l’Università di Houston e il Woods Hole Oceanographic Institution (WHOI), che hanno analizzato campioni di petrolio raccolti nel 2016 e nel 2018 nei pressi di alcuni punti di perdita della USS Arizona. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
In questa notizia si parla di: arizona - nave
Nella notte, numerose navi della Global Sumud Flotilla sono state intercettate, in alcuni casi abbordate, gli equipaggi arrestati, dalla Marina militare israeliana. Saverio Tommasi racconta cosa è successo alla nave Karma, su cui si trova per Fanpage.it. Vai su Facebook
USS Arizona, la nave affondata nel 1941, perde ancora petrolio nelle acque delle Hawaii - Il relitto della corazzata, divenuta il simbolo dell’attacco giapponese a Pearl Harbour, continua a rilasciare carburante dai serbatoi. Scrive msn.com
Scoperta sorprendente in una nave affondata nella Seconda Guerra Mondiale: c’è qualcosa che i ricercatori non si aspettavano… - I ricercatori statunitensi si sono imbattuti, di recente, in una scoperta a dir poco incredibile: un'automobile tra i resti di una nave americana affondata durante la Seconda Guerra Mondiale. Lo riporta corrieredellosport.it