Uso dei cellulari a scuola nasce il fronte dei presidi per ammorbidire il divieto | Possono essere utili sul piano didattico

“Caro ministro dell’Istruzione del Merito, Giuseppe Valditara, i cellulari non sono solo fonte di distrazione, ma sono anche utili alla didattica. Ci ripensi”. La rivolta contro la stretta imposta da viale Trastevere sull’uso a scuola del telefonino, comincia a farsi sentire. Per ora la battaglia è forse un po’ timida e a macchia di leopardo ma a prendere in mano carta e penna per rivolgersi al professore leghista affinchĂ© riveda la norma che prevede solo l’uso di tablet e pc sotto la guida dei docenti, ci hanno pensato all’istituto “Duca degli Abruzzi” di Treviso dove – pur adeguandosi alle nuove regole – stanno elaborando una lettera per chiedere al ministero di rivedere la totale messa al bando dei cellulari, anche a ricreazione e nei viaggi d’istruzione. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

uso dei cellulari a scuola nasce il fronte dei presidi per ammorbidire il divieto possono essere utili sul piano didattico

© Ilfattoquotidiano.it - Uso dei cellulari a scuola, nasce il fronte dei presidi per ammorbidire il divieto: “Possono essere utili sul piano didattico”

In questa notizia si parla di: cellulari - scuola

Cellulari vietati a scuola, i presidi e la linea dura: “Prevediamo sanzioni”

“Educare al digitale non sequestrare cellulari”, le parole di Matteo Lancini per una scuola che smetta di perquisire gli studenti e inizi a prepararli davvero al mondo dell’intelligenza artificiale

Scuola, un mese alla prima campanella: tutte le nuove regole tra divieto cellulari e riforma della MaturitĂ  in arrivo

uso cellulari scuola nasceDivieto di cellulari a scuola: nuove regole e rischi - Docenti e dirigenti devono adeguarsi per evitare rischi disciplinari e civili, aggiornando rego ... Scrive italiaoggi.it

Cerca Video su questo argomento: Uso Cellulari Scuola Nasce